![]() |
|
Dopo
Genova, i diritti non si processano
Sulla
rivendicazione dell’attentato della scorsa notte a Genova, alcuni
degli organizzatori del Forum Europeo di Firenze hanno rilasciato
una dichiarazione: "Non ci eravamo sbagliati. Siamo di fronte
ad un copione ben conosciuto che ha un unico obiettivo: denigrare
e colpire il movimento dei movimenti. – si legge nella nota -
La rivendicazione della Brigata 20 Luglio è una sorta di
frankestein semantico che aumenta i motivi d' inquietudine dopo le
bombe di ieri ed evidenzia l'esistenza di un progetto occulto teso
ad alimentare una nuova spirale di tensione nel Paese”. La Rete
Lilliput condanna
con fermezza l'attentato ed esprime la piena solidarietà alla
polizia, invitando comunque a reagire ai tentativi di
criminalizzazione del dissenso scendendo in piazza chiedendo che sia
fatta piena luce sui fatti del G8 genovese. A sostenere questo
appello sono anche
il Forum Sociale di Genova, il Comitato Piazza Carlo Giuliani,
il Comitato Verità e Giustizia per Genova che oggi con la Rete di
Lilliput hanno presentato la giornata
del 14 dicembre quando a Genova si terrà una manifestazione
nazionale. A sostegno la Rete per la globalizzazione dei diritti ha
promosso anche un'ora
di silenzio. "Il movimento in questo anno e mezzo ha
dimostrato ripetutamente di non
cadere nelle provocazioni e nella trappola della violenza"
commenta Muhlbauer dei Cobas. [11.12.2002]
» Fonte: © Forum
sociale genovese, Rete
per la globalizzazione dei diritti , Cobas,
Rete Lilliput,
Redattore
Sociale;
» Approfondimento: © Dossier
G8;
Cosenza,
un «movimento» grande come un'intera città: «Liberateli tutti»
di
Aldo Varano da unita.it
Cosenza - Le coperte di broccato
appese ai balconi non ci sono. Ma per il resto lo spettacolo è
identico a quello del 12 febbraio quando per le vie di Cosenza c'è
la processione della Madonna del Pilario, protettrice della città.
Le strade sono invase da un mare di folla. Ai lati, una corona fitta
a far da ali. Sui balconi, gente a grappoli. Non curiosi che si
tengono a debita distanza perché non si sa mai. Ma persone che
partecipano, applaudono il corteo che risponde, specie quando si
tratta di anziani che battono le mani e salutano. Man mano che
dall'estrema periferia si entra nei quartieri cittadini si
moltiplicano i lenzuoli bianchi. I palazzi diventano candidi. Qua e
là sbucano improvvisati banchetti con l'acqua, i panini e (ma più
raramente) perfino cornetti e pasticcini...[continua]
Cosenza
... Cosenza
sprigiona idee ribelli
Centomila persone manifestano per la liberazione dei no global
arrestati. La città si appassiona e si mescola ai movimenti. Il
teorema è nudo. da liberazione.it
Centomila
persone festanti hanno invaso pacificamente Cosenza. Il Sindaco soddisfatto ringrazia la città per l'accoglienza della riuscita manifestazione organizzata in soli tre giorni. "Siamo soddisfattissimi. Meglio di così non poteva andare. Abbiamo visto giusto. La manifestazione di oggi è pienamente riuscita e noi siamo orgogliosi di sentirci cosentini." E' stato questo il commento a caldo del Sindaco Eva Catizone appena rientrata a Palazzo dei Bruzi dopo aver partecipato al corteo che dalla stazione di Vaglio Lise ha condotto i manifestanti fino a Piazza Fera. ...(continua) Fotocronaca della manifestazione dal sito del Comune di Cosenza No Global: La manifestazione da MONITORE BRUTIO |
da indymedia: 23
novembre
il corteo
per la libertà attraverserà la città di Cosenza:
l'accoglienza della citta': striscioni
e dolci
cosentini
ore 14: partenza
del corteo ore 17: piu'
di quello che sognavamo
la
procura e' isolata... - il
corteo visto dai cittadini (audio)
presidio davanti all'ambasciata italiana: anche
berlino urla giustizia
foto dal corteo: 1
| 2
| 3
audio da radio
gap: tifoserie
ultras partecipano al corteo - interviste
alla partenza - intervista
al vittoria di milano - operai
argentini della Zanon al corteo - ultras
e impegno politico: csoa gramma
Interviste su arresti e indagini: [ 1
| 2
| 3
| 4
]
Sabato 23 novembre manifestazione nazionale, il Brindisi Social Forum a Cosenza
Autodenunciamoci! Il modulo da inviare alla Procura di Cosenza da Carta le prime autodenuncie lettere e commenti >>>
Un milione di autodenunce di Rosa Mordenti da Carta
"Sovversivi"? 359 pagine contro da rainews24
Bravo, De Gennaro di Pierluigi Sullo da carta.org
15 novembre 2002 il comunicato della rete campana noglobal: Sabato 9 Novembre un milione di persone si è riversato nelle piazze di Firenze.
Genova: il bastone. Firenze: la carota informationguerrilla.org
La
speranza si è ritrovata a Firenze di Michele
Di Schiena
«Ora
qualcuno chieda scusa a Firenze» di Osvaldo Sabato
La corrispondenza di Antonella Marrone Ascolta
la cronaca della giornata aggiornamento per aggiornamento
Un
milione in piazza: il più lungo «serpente» per la pace di Davide
Sfragano Le
bandiere, i volti, le canzoni di una notte in treno di Valentina
Petrini Vai
allo speciale Forum Europeo Una
marcia per la pace da un milione di persone di Va. Pe. Le
piazze, i volti, i colori di Firenze. Una giornata in immagini
Grande
corteo per la pace Firenze partecipa alla festa
Successo della manifestazione contro la guerra: "Siamo un
milione". La questura: "Oltre 400 mila". Giornata
senza incidenti e la città applaude "gli invasori"
di A. DI NICOLA La
piazza incorona Cofferati e Strada La
polizia controlla, ma non si vede LE FOTO: il
corteo, i
colori, i
volti