Torna il G8 e le azioni urgenti sul debito
I prossimi 26-27 giugno si terrà nel minuscolo villaggio montano di Kananaskis,
nell'Alberta in Canada l'incontro dei G8, i sette capi di stati dei paesi più
industrializzati più la Russia. Questo G8 sarà il più corto della storia e
punterà su lotta al terrorismo, cooperazione con l'Africa e governance
mondiale. Intanto la società civile canadese e statunitense si sta mobilitando
per costruire momenti
di controinformazione che partiranno già dal 14 giugno e di contestazione
non diretta ma con forme nonviolente di blocchi
stradali e biciclettate. In progetto c'è la costruzione di un grande camping
antagonista e anti-G8 che sorgera' ai piedi delle Montagne Rocciose, tra
Calgary e Kananaskis, e verra' aperto il 21 giugno, giorno del solstizio
d'estate. In anticipazione del vertice si incontreranno i primi ministri delle
finanze dei G8. Per questa occasione Christian Aid lancia una urgente
azione di pressione elettronica che chiede la cancellazione effettiva dei
100 milioni di dollari di debito estero promessa già un anno fa. Intanto per un
progetto
di diga in India viene chiesto di spedire una lettera
e-mail di protesta per chiedere la protezione delle popolazioni nella valle
del Narmada che sarà colpita dalla diga. [13.06.2002]
» Fonte: © Indymedia,
Take Capital, Christian
Aid UK;
» Approfondimento: © G8
Activism, Ontario Common
Front, Guelp Action
Network, Ontario
Indymedia;