Il 17 stop agli inceneritori nel mondo


© Campagna Congeliamo l'inceneritore In vista di lunedi 17 giugno, giornata mondiale contro gli inceneritori, 126 gruppi di 54 paesi nel mondo si preparano a costruire iniziative per testimoniare una "naturale" contrarietà all'incenerimento dei rifiuti. In Italia molte sono le voci contrarie e tra queste spicca Greenpeace che recentemente ha criticato "l'inserimento nella ratifica dei protocolli di Kyoto dell'incenerimento dei rifiuti come fonte energetica alternativa". In Italia molte sono le regioni che vedono la soluzione dell'inceneritore togliere forza alla raccolta differenziata e alle garanzie sulla salute dei cittadini. Il Codacons ha lanciato 3 referendum ambientali tra i quali uno che richiede l'abrogazione delle procedure semplificate per l'impegno di inceneritori nello smaltimento dei rifiuti. In Trentino, numerose associazioni, tra cui Rete di Lilliput, Legambiente, Italia Nostra e WWF si sono alleate con una azione e-mail diretta agli amministratori trentini per congelare l'ipotesi inceneritore a Trento, trovando risonanza a livello nazionale. Proprio lunedi 17 si terrà una conferenza informativa sul problema rifiuti che avrà una contro manifestazione a partire dalle ore 17,30. [16.06.2002]

» Fonte: © Greenpeace, Rete di Lilliput TN, Altroadige, Codacons, Legambiente;
» Approfondimento: © Inceneritori.org, Campagna contro l'incenerimento, Mini dossier sugli inceneritori, Campagna Italia da Salvare;