Da Porto Alegre a Firenze


© the Mobilisation for the European Social Forum Il Forum sociale mondiale di Porto Alegre si era concluso lanciando l'idea di costituire dei forum continentali che preparassero la prossima tappa davvero mondiale del world Social Forum nel 2003. L'appuntamento per l'incontro continentale europeo sarą a Firenze all'inizio del novembre prossimo. La giornalista Miriam Giovanzana, dalle pagine del mensile "Altreconomia" offre un'analisi dell'European Social Forum (Esf), dei suoi promotori e delle idee su come organizzare l'evento. Oltre alle questioni organizzative e di metodo, fondamentali sono i contenuti del Forum che si spera "serva a conoscersi e a stringere legami: per esempio su alcuni temi urgenti e comuni come potrebbero essere le politiche sociali o l'immigrazione per fare una pressione comune dentro gli Stati e sull'Unione europea. Proprio sulla fatica dell'intera societą civile italiana ad essere democraticamente incisiva nella vita reale del Paese, Nigrizia pubblica nel suo nuovo sito un intervento di Fabio Pipinato. Dal Kenia l'ex direttore di Unimondo in una lucida analisi invita appunto la societą civile a trovare un accordo comune che superi l'autoreferenzialitą per essere vera voce dei pił deboli. [21.06.2002]
» Fonte: © Altreconomia, Nigrizia;
» Approfondimento: © Esf Vienna, the Mobilisation for the European Social Forum, Forum Social Mundial;