ALTAMURA (BA) - MUSEO ARCHEOLOGICO STATALE
Via Santeramo, 88 - 080/3146409
Tutti i giorni 08:30 - 19:30
BARI - PINACOTECA PROVINCIALE
Lungomare N. Sauro (Palazzo della Provincia)
080/5412426 - 080/222325
Ore 9-13 e 16-19
Domenica 9-13
Chiusura Lunedģ
Ingresso :L. 5.000 - per studenti L. 1.000
Istituita nel 1891, raccoglie dipinti del Tintoretto, Veronese, Luca Giordano, oltre alle opere dei pittori meridionali dal XVI al XVIII secolo, ed esemplari della scuola veneziana rinascimentale.
BARI - MUSEO DELLA CATTEDRALE
Via Dottula (Palazzo Arcivescovile)
080/5210064 - 5288215 - 5288247
Gio 9:30-12:30
Sab 9:30-12:30 e 16:30-19:00
Dom 9:30-12:30
Aperto anche in altri orari su prenotazione
Vi sono raccolte tra l'altro pergamene liturgiche dell'XI secolo ("Exultet"), suppelletili liturgiche in metallo prezioso dal XII al XX secolo, reperti scultorei provenienti dal Duomo, dipinti prov. Dalle chiese della diocesi
BARI - MUSEO DELLA BASILICA DI S. NICOLA
Piazza Abate Elia
080/5211205
Dal Mar al Ven 10-12
E' allestito nella prima cappella della navata destra della Basilica. Custodisce il prezioso tesoro della chiesa che raccoglie argenti, arredi sacri, fra cui spiccano i candelieri del XII secolo donati da Carlo d'Angiņ
BARI - MUSEO DELL'ACQUEDOTTO PUGLIESE
Via Cogneti,36
080/5723458
Domenica 9-13
Sabato su prenotazione
BARI - ACQUARIO PROVINCIALE
Corso Vittorio Veneto (molo Pizzoli)
080/5212229
Dal Lun al Ven 9-13
Sab e Dom 10-13
Fondato nel 1965
BARI - ARCHIVIO DI STATO
Via Demetrio Marin,3
080/5024860
http://www.teseo.it/archiviodistato
Tutti i giorni escluso Dom 8-19
BARI - MUSEO DI SCIENZE DELLA TERRA
Via Orabona,4 (campus universitario)
Settore geo-paleontologico 080/5442558
Settore mineralogico-perografico 080/5443565
Visite su prenotazione dal Lun al Ven 9-13 escluso Agosto
BARI - MUSEO DEL DIPARTIMENTO DI ZOOLOGIA
Via Orabona,4 (facoltą di Scienze)
080/5443360
Dal Lun al Ven 9-13
Mar e Gio 15-18
Visite guidate per le scuole su prenotazione
BARI - ORTO BOTANICO AL CAMPUS
Via Orabona,4
080/5442152 - fax 080/5442148
Dal Lun al Ven 8:30-13:30
Visite guidate per le scuole su prenotazione per gruppi e scolaresche
Ingresso gratuito
Istituito nel 1955, ospita 1.000 specie della flora italiana e straniera, ordinate secondo criteri sistematici ed ecologici. E' costituito da un idrofitario che ospita la flora acquatica, una roccaglia con piante di ambienti aridi e rupestri e un settore destinato alla collezione di piante officinali.
BARI - MUSEO ARCHEOLOGICO
Piazza Umberto I (Palazzo Ateneo)
080/5211559
Attualmente chiuso per ristrutturazione
Conta oltre 30.000 pezzi che ofrono un esauriente panorama della civiltą ąpula sviluppatasi nell'antica Daunia (attuale provincia di Foggia), Messąpia (attuale Salento) e Peucčzia (attuale provincia di Bari) tra il VII e il III secolo a.C.
BARI - GIPSOTECA DEL CASTELLO SVEVO
080/5286111
Dal Mar al Sab 8:30-19:30
Dom e festivi 9-13
Chiuso il Lunedģ
Ingresso : L. 4.000
La biglietteria chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura
BARI - SACRARIO CADUTI D'OLTREMARE
Via Gentile
080/5530330
Tutti i giorni 8-12:45
Mer 14:30-17:00
BISCEGLIE (BA) - MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
Monastero S. Croce - Via Frisari, 5 - 080/3957576
Mar-Ven 09:00-13:00
Mar-Gio 16:00-17:30
BITONTO (BA) - ARCHIVIO STORICO E MUSEO ARCHEOLOGICO
Via Mazzini, 44 - 080/3715402
Mar-Sab 09:00-12:00 e 17:00-19:00
Dom e festivi 09:00-12:00
MUSEO ARCHEOLOGICO
0831/523418
OSTUNI (BR) - MUSEO DELLE CIVILTA' PRECLASSICHE DELLA MURGIA MERIDIONALE
Via Cattedrale - 0831/336383
Tutti i giorni 09:00-13:00 e 16:30-22:30
LECCE - MUSEO PROVINCIALE SIGISMONDO CSTROMEDIANO
0832/307415
LECCE - MUSEO MISSIONARIO CINESE E DI STORIA NATURALE
0832/392580
LECCE - PINACOTECA D'ARTE FRANCESCANA
0832/311058
TARANTO - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
099/4713511
CASTELLANETA - MUSEO RODOLFO VALENTINO
099/8492398
CRISPIANO - MUSEO CIVILTA' CONTADINA
099/4596690
GROTTAGLIE - MUSEO DELLA CERAMICA
099/5623866 - 800/545333
LIZZANO - MUSEO CIVICO DELLA PALEONTOLOGIA
099/9552012